availabill

Coming soon: my.availabill - servizi digitali per le vostre fatture
Availabill Kauf auf Rechnung Logo

Condizioni generali di contratto (CGC)


Condizioni generali di contratto di availabill sa
per il «pagamento contro fattura» e il «pagamento a rate» (abbreviati in «PCF» e «PAR»)

Stato dicembre 2024

1 Campo di applicazione e accettazione delle CGC

Le presenti Condizioni generali di contratto (CGC) disciplinano il rapporto contrattuale tra lei e availabill sa, Hagenholzstrasse 85a, 8050 Zurigo (di seguito denominata «Availabill»), qualora scelga presso il commerciante le modalità di pagamento «pagamento contro fattura» o «pagamento a rate» (abbreviate con «PCF» e «PAR»).

Tramite la selezione di una di queste modalità di pagamento, cliccando nello shop online o firmando i documenti giustificativi di vendita presso la filiale del commerciante, lei accetta, oltre alle CGC del commerciante, anche le presenti CGC di Availabill nella loro versione aggiornata. Si applica la versione indicata sul sito o nei documenti di Availabill al momento dell’acquisto.

2 Modalità e condizioni di pagamento disponibili

A seconda del commerciante lei ha a disposizione diverse opzioni di pagamento, nello shop online o nella filiale del commerciante:

a) «Pagamento contro fattura»: l’intero importo della fattura è esigibile entro 30 giorni dalla data della stessa per intero e senza deduzioni. In caso di pagamento entro il termine stabilito non saranno addebitati interessi o altre commissioni.

b)   «Pagamento a rate»:

b.1 Pianificazione rate 3/3 per clienti privati (B2C): pagamento dell’importo complessivo in 3 rate uguali su un arco di 3 mesi. Le rate sono esigibili al più tardi entro le scadenze indicate sulla fattura o sulle polizze di versamento.

b.2 Pianificazione rate 4/12 per clienti aziendali (B2B): pagamento dell’importo complessivo in quattro rate uguali su un arco di 12 mesi. Le rate sono esigibili al più tardi entro le scadenze indicate sulla fattura o sulle polizze di versamento.

b.3 Modello di rate senza interessi per clienti privati (B2C) e clienti aziendali (B2B): sono disponibili modelli rateali senza interessi e il numero di rate può variare a seconda dell’offerta del commerciante. Il numero e l’importo della rata le saranno indicati al momento dell’acquisto. Le rispettive rate devono essere pagate al più tardi entro le scadenze indicate sulla fattura o sulle polizze di versamento.

Per le modalità di pagamento «PCF» e «PAR», oltre al prezzo della merce e/o dei servizi, lei è tenuto/a a pagare le spese di fatturazione e di elaborazione nonché l’IVA e, in caso di acquisto a rate, gli interessi corrispondenti.

Le informazioni in merito a commissioni e interessi effettivi per le modalità di pagamento «PCF» e «PAR» sono disponibili nelle informazioni (in particolare CGC) del commerciante e anche nella tabella delle commissioni di cui alla seguente cifra 13. In ogni caso Availabill è autorizzata a calcolare, in caso di «pagamento a rate» ai sensi della cifra 2.b1 (pianificazione rate 3/3 per clienti privati), una tassa di elaborazione fino a CHF 24.– in base alla tabella delle commissioni di cui alla cifra 13.

3 Clientela, verifica e verifica della solvibilità

Le modalità di pagamento «PCF» e «PAR» sono disponibili per persone fisiche e giuridiche maggiorenni con domicilio o sede in Svizzera o in Liechtenstein. L’indirizzo di fatturazione e di consegna devono coincidere.

Availabill e il commerciante eseguono una propria verifica dell’indirizzo e della solvibilità prima di approvare la modalità di pagamento. A tal fine Availabill si basa, da un lato, sulle sue indicazioni. Dall’altro, lei autorizza Availabill a richiedere, scambiare e verificare tutte le informazioni necessarie per la verifica della sua solvibilità, nonché per l’esecuzione della modalità di pagamento, in particolare presso agenzie d’informazione attive nel settore economico come CRIF SA/Zurigo, presso la Centrale per informazioni di credito (ZEK), la Centrale d’informazione per il credito al consumo (IKO), le autorità, i datori di lavoro o altri uffici d’informazione idonei nonché, in caso di relativi obblighi legali, a effettuare segnalazioni anche ad altri enti. In questo contesto vengono comunicate in particolare le modalità di pagamento e l’importo, nonché i suoi dati di base (ad es. nominativo, indirizzo o data di nascita, si veda la nostra Informativa sulla privacy cifra 1.2). Lei riconosce il diritto della ZEK e dell’IKO di fornire ai propri membri informazioni in merito ai dati comunicati. Inoltre, lei acconsente alla conservazione dei suoi dati per le summenzionate finalità. Availabill si riserva il diritto di rifiutarle i mezzi di pagamento «PCF» e «PAR». In tal caso non è tenuta a indicarne il motivo.

Come cliente, non le è permesso presentarsi ad Availabill con diverse identità. In determinate circostanze un comportamento di questo tipo può costituire un reato. In caso di abuso (anche in caso di sospetto), Availabill può denunciarlo alle competenti autorità di perseguimento penale e conteggiare un indennizzo forfetario per le spese sostenute fino a CHF 200.– secondo la tabella delle commissioni di cui alla cifra 13.

4 Fatturazione, pagamento e utilizzo dei metodi di pagamento

La fattura le verrà inviata via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato. Lei è tenuto/a a consultare regolarmente le sue e-mail, a controllarle (anche la cartella spam) e a reagire tempestivamente. In caso di modifiche, si prega di informare immediatamente Availabill. Lei è responsabile dell’esattezza dell’indirizzo di posta elettronica; Availabill non si assume alcuna responsabilità in caso di informazioni errate. Se l’indirizzo e-mail da lei indicato non è valido, Availabill può inviare la/le fattura/e ed eventuali solleciti per posta a pagamento.

Al momento della ricezione, verifichi la fattura e segnali immediatamente ad Availabill, entro 30 giorni, eventuali incongruenze, in particolare abusi, telefonicamente o sotto forma di testo, altrimenti la fattura è considerata approvata. In caso di segnalazione di abuso ingiustificata e/o di indicazioni errate o mancanti nella procedura di contestazione, Availabill si riserva il diritto di fatturare un indennizzo forfetario per le spese sostenute fino a CHF 200.– secondo la tabella delle commissioni di cui alla cifra 13.

L’importo della fattura o le rate devono essere pagati al più tardi entro la scadenza indicata sulla fattura. In caso di mora sono inoltre dovuti interessi di mora conformemente alla tabella delle commissioni di cui alla cifra 13 (se non diversamente indicato) sull’importo scoperto. Availabill è inoltre autorizzata ad applicare spese di sollecito fino a CHF 30.– per sollecito conformemente alla tabella delle commissioni di cui alla cifra 13.

Se lei non effettua i pagamenti entro il rispettivo termine di scadenza (data di scadenza), cade in mora senza ulteriore sollecito. Sia il commerciante che/o Availabill possono recedere dal «pagamento contro fattura» o dal «pagamento a rate» oppure rendere immediatamente esigibile il rimborso dell’intero debito residuo ancora scoperto. In caso di recesso, lei è tenuto/a a restituire immediatamente e a sue spese l’oggetto acquistato.

Se, nonostante il sollecito, i pagamenti non vengono effettuati, Availabill può trasferire il credito a un’agenzia d’incasso per la riscossione. In questo caso le verranno fatturate spese d’incasso supplementari, basate sulla tabella dei danni dovuti alla mora dell’Associazione degli istituti di recupero crediti «Inkasso Suisse» (si veda https://inkassosuisse.ch/wp-content/uploads/2022/11/20221128-Glaeubigerschaden_extern.pdf).  Availabill riscuote inoltre una commissione per la cessione del dossier fino a CHF 40.– secondo la tabella delle commissioni di cui alla cifra 13.

Tutti i pagamenti sono dapprima accreditati sugli interessi esistenti, in seguito sulle commissioni e infine sul credito di base.

5 Divieto di compensazione

Se lei ha un credito nei confronti del commerciante, non può compensarlo con il pagamento ad Availabill. L’obbligo di pagamento nei confronti di Availabill rimane valido anche in caso di pretese, reclami o rimborsi nei confronti del commerciante.

6 Cessione di credito ad Availabill (cessione)

Se sceglie il mezzo di pagamento «PCF» e «PAR», il commerciante cede il credito del prezzo d’acquisto ad Availabill, che esegue l’intero pagamento. In questo modo lei si impegna, con effetto liberatorio, a pagare solo Availabill.

La cessione avviene, a seconda del contratto del commerciante, al momento della fatturazione o al momento della consegna dell’incasso e si considera completata alla ricezione della documentazione e dei dati utili.

7 Riserva di proprietà

Il commerciante rimane proprietario della merce fino al pagamento completo di tutti i crediti in arretrato derivanti dall’acquisto effettuato. In caso di mancato pagamento, il commerciante ha il diritto di richiedere la restituzione della merce ed eventualmente di effettuare l’iscrizione di una riserva di proprietà nel relativo registro.

8 Reclami e rimborsi

Contestazioni o reclami relativi alle merci o ai servizi acquistati (inclusi i tempi di consegna e la qualità) devono essere indirizzati direttamente al commerciante. L’esistenza di reclami non la esonera dall’obbligo di pagamento nei confronti di Availabill.

Per tutte le domande in merito alla fattura e alla pianificazione delle rate può rivolgersi ad Availabill. I dati di contatto sono indicati sulla fattura.

In caso di rimborsi per cancellazioni o resi, Availabill provvederà al rimborso sul conto bancario da lei indicato. In caso di pagamenti erronei in eccesso può essere addebitata una tassa di elaborazione di CHF 20.– conformemente alla tabella delle commissioni alla cifra 13.

9 Protezione e utilizzo dei dati

Nell’ambito delle modalità di pagamento «pagamento contro fattura» e «pagamento a rate» («PCF» e «PAR»), Availabill assume il credito del prezzo d’acquisto del commerciante tramite cessione ed è responsabile del trattamento dei dati a ciò connessi.

9.1 Categorie di dati e scopi d’utilizzo

I suoi dati saranno utilizzati per i seguenti scopi:

  • Verifica della solvibilità e valutazione del rischio: Availabill e il commerciante si scambiano informazioni in merito alla richiesta di acquisto, all’acquisto, allo stato del pagamento, ai ritardi nei pagamenti e ai codici di solvibilità per semplificare il processo di ordinazione e valutare i possibili rischi. Queste informazioni servono a prendere decisioni in merito alla concessione delle modalità di pagamento «PCF» e «PAR».
  • Dati per l’esecuzione del contratto: i dati da lei messi a disposizione, come dati personali, di acquisto, fatturazione e pagamento, sono trattati da Availabill e dal commerciante per l’esecuzione dell’acquisto e dei servizi di pagamento. Tra questi dati si annoverano, in particolare, il suo nominativo, il suo indirizzo, i suoi dettagli di pagamento e la sua cronologia degli acquisti.

Banca dati sulla solvibilità: Availabill è autorizzata a registrare i suoi dati in una banca dati interna sulla solvibilità e a utilizzarli per la verifica della solvibilità e del rischio per i mezzi di pagamento offerti da Availabill come «pagamento contro fattura», «pagamento a rate», nonché altri prodotti di pagamento (ad es. carte di credito e carte clienti di commercianti gestiti da Availabill). In questo contesto i dati possono essere ottenuti o trasmessi anche da agenzie d’informazione attive nel settore economico. Può revocare in qualsiasi momento il suo consenso all’ulteriore utilizzo dei suoi dati scrivendo ad Availabill.

9.2 Trasmissione e sicurezza dei dati

I suoi dati vengono trattati in modo sicuro, conformemente alle disposizioni vigenti sulla protezione dei dati della LPD e nella misura richiesta o indicata nelle presenti CGC. Availabill adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i suoi dati da accessi non autorizzati.

9.3 I suoi diritti

Lei ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento informazioni sui suoi dati memorizzati da Availabill e il diritto di correggere, cancellare o limitare il trattamento dei suoi dati. Ulteriori informazioni sono disponibili nell’Informativa sulla privacy di Availabill (https://availabill.ch/it/tutela-della-privacy/).

10 Responsabilità e garanzia

responsabilità per danni diretti o indiretti, danni conseguenti o danni dovuti a perdite di dati, che potrebbero insorgere in relazione all’utilizzo delle modalità di pagamento «pagamento contro fattura» e «pagamento a rate» («PCF» e «PAR»). Ciò vale in particolare per danni causati dall’abuso dei dati, da guasti tecnici, dall’utilizzo di Internet, da software dannosi o da interruzioni.

Availabill non risponde inoltre se l’esecuzione del pagamento è impossibile o possibile solo in misura limitata a causa di problemi tecnici o per altri motivi che esulano dal suo controllo.

Availabill non si assume alcuna responsabilità per eventuali difetti, ritardi o altre pretese in relazione ai beni o servizi acquistati. L’obbligo di pagamento nei confronti di Availabill rimane in vigore indipendentemente da eventuali pretese nei confronti del commerciante.

11 Modifiche

Le CGC possono essere modificate in qualsiasi momento; fa fede la versione corrente al momento dell’acquisto o della scelta della modalità di pagamento.

Lei si impegna a informare immediatamente Availabill in merito a qualsiasi variazione (come cambiamento d’indirizzo, di nominativo ecc.) o problema. Può farlo per e-mail all’indirizzo contact@availabill.ch o per posta all’indirizzo Availabill SA, Hagenholzstrasse 85a, 8050 Zurigo.

12 Disposizioni finali

Si applica esclusivamente il diritto svizzero, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG) e delle norme di conflitto. Foro competente è la sede di Availabill, nella misura in cui non sussistono fori giuridici imperativi per legge.

Qualora singole disposizioni delle presenti CGC dovessero essere inefficaci, inattuabili o presentare delle lacune, la validità delle restanti disposizioni rimane impregiudicata. In tal caso entra in vigore una disposizione che si avvicina il più possibile allo scopo economico perseguito dalla clausola inefficace.

13 Tabella delle commissioni

Copia della fattura per posta (su richiesta, per invio incl. tassa per i pagamenti effettuati presso lo sportello) CHF     4.90
Allestimento di una pianificazione delle rate (3/3) per i clienti privati CHF   24.00
Ricerca indirizzi e pagamenti CHF   20.00
Rimborso in caso di pagamento in eccesso* CHF   20.00
Trasmissione per i resi di merci CHF   25.00
Indennizzo per le spese sostenute per accertamenti e procedure in caso di abuso/sospetto (si veda cifra 3 cpv. 3 e cifra 4, cpv. 2) CHF 200.00
Interessi rateali/di mora 14,9% p.a.
Spese di sollecito (per sollecito) CHF   30.00
Commissione per la cessione del dossier CHF   40.00

*Non correlato a resi di merci, difetto di prodotti o richiamo di prodotti

Le commissioni indicate sono importi massimi. Availabill si riserva il diritto di rinunciare, del tutto o in parte, alle commissioni.

Come possiamo aiutarvi?

Qui troverete tutte le opzioni di contatto disponibili per ottenere risposta a tutte le vostre domande e richieste.